GASdottoNG
GASdottoNG copied to clipboard
con installazione in sotto-cartella le form non funzionano
Se l'installazione viene fatta in una sottocartella della documentRoot del server (e quindi si modifica il file minify.config.php) le form non confermano (tasto salva rimane disattivato e non cliccabile)

@alachina per "installazione" si intende la cartella code o l'intero progetto che viene clonato da github?
@salvatorericcardi credo che questo problema dipenda dal fatto che tutte le chiamate Ajax avevano path assoluti ed assumevano, erroneamente, che il progetto fosse installato nella root del dominio (e.g. http://example.com/ e non http://example.com/gasdotto/ ). Se questo fosse effettivamente il problema, dovrebbe essere mitigato dal fatto che già qualche tempo fa è stata introdotta una utility interna che wrappa le chiamate Ajax aggiustando gli URL per aggiungere il path dell'installazione, ma:
- bisognerebbe verificare che sia davvero così, facendo appunto una installazione in un path per vedere come si comporta
- bisognerebbe revisionare le numerose chiamate Ajax effettuate dall'applicazione, per accertarsi che tutte usino la suddetta funzione di wrap per correggere i path degli URL
@madbob pensavo a una soluzione per controllare l'utility che wrappa le chiamate ajax ed ho pensato di creare un file di log con le url che arrivano alla utility, in modo da controllare se non c'è qualche url "sporca", però prima di procedere volevo capire se sto installando in modo corretto il gestionale in una sottocartella. Di seguito il file vhosts.conf (vedi direttiva alias):
<VirtualHost *:80>
ServerName ilmiogasdotto.it
DocumentRoot "${SRVROOT}/htdocs/gasdotto-ng/code/public"
Alias /gasdotto "${SRVROOT}/htdocs/gasdotto-ng/code/public"
<Directory "${SRVROOT}/htdocs/gasdotto-ng/code/public">
AllowOverride all
</Directory>
</VirtualHost>
In caso stessi sbagliando qualcosa (ne ho il sentore), chiunque volesse darmi indicazioni su come installare il gestionale in sottocartella il suo supporto è ben accetto.
PS Giusto per capire il funzionamento della utility che mi hai linkato... è una funzione js quindi entra in funzione quando viene chiamata lato client per passare un url al backend, giusto? E se viene effettuato un redirect direttamente da backend tipo il redirect al form di login questa utility non entra in funzione, giusto? Per intenderci, se l'installazione in sottocartella è stata effettuata correttamente, nel mio caso da quest'errore nel reindirizzamento alla login: