design-web-toolkit icon indicating copy to clipboard operation
design-web-toolkit copied to clipboard

Form "Valuta questo sito"

Open AlessandroVecchi opened this issue 7 years ago • 4 comments

Ciao, Volevo sapere se c'è un modello per questa form, non l'ho trovato come elemento del webkit ne da altre parti. Grazie

AlessandroVecchi avatar Apr 14 '17 09:04 AlessandroVecchi

non c'è al momento uno standard. un possibile modello al quale attenersi è l'utilizzo di umux-lite (Usability Metric for User Experience), citata anche nel protocollo eGLU

si tratta di un questionario anonimo con due domande eventualmente integrate con un campo libero: « come potrebbe migliorare il sito / servizio ? »

come linea generale, non vanno richiesti dati anagrafici (nome, cognome, etc.)

gunzip avatar Apr 14 '17 09:04 gunzip

Non capisco perché a questo questionario venga data tutta questa visibilità se poi nemmeno è ben definito come deve essere strutturato. Le risposte poi a chi devono giungere, al comune? Invece di un modulo specifico non si più semplicemente reindirizzare alla generica form dei contatti? Se non vengono richiesti i dati anagrafici perde la sua utilità perché rischia di diventare un ricettacolo di spam e insulti gratuiti.

AlessandroVecchi avatar Apr 14 '17 10:04 AlessandroVecchi

la possibile deriva verso inserimenti inutili e/o offensivi credo sia un problema tipicamente italiano.. e purtroppo spesso la PA sceglie di non sviluppare strumenti simili, perché non vuole sapere cosa ne pensa la cittadinanza o non ha personale adatto per gestire i dati in arrivo

la soluzione di gov.uk mette insieme breve feedback sulla pagina e poi link alla pagina dei contatti

in termini di "elemento troppo in evidenza" sono d'accordo, forse una soluzione potrebbe essere visualizzarlo solo su pagine specifiche (es. home e servizi) e non su tutte

mbolzan avatar Apr 21 '17 12:04 mbolzan

la strutturazione di form per la raccolta di metriche e feedback è un tema 'antico', presente anche nelle LG2011 (protocollo eGLU), dove, tra le altre, si cita la metodologia UMUX-LITE.

la posizione preminente del campo nei template è in linea con i principi delle LG, che vogliono mettere in evidenza la necessità di raccogliere ed elaborare dati strutturati (e non) quali indicatori di qualità sui servizi erogati.

la richiesta di dati anagrafici non costituisce di per sè un deterrente contro lo spam e ottiene altresì l'effetto di scoraggiare l'inserimento dei feedback.

la soluzione gov.uk va benissimo (feedback anomimo in-page attivabile da un link a fondo pagina), similmente a quanto visibile qui http://www.comune.levico-terme.tn.it/

gunzip avatar May 03 '17 16:05 gunzip