l10n-italy icon indicating copy to clipboard operation
l10n-italy copied to clipboard

[14.0] l10n_it_fatturapa_in calcolo termini di pagamento e scadenza fattura

Open francescapenso opened this issue 2 years ago • 7 comments

Es 1: importazione di una fattura elettronica il cui fornitore non ha alcun termine di pagamento settata in anagrafica. L'importazione correttamente tiene conto del termine di pagamento inserito in xml. In questo caso 30 giorni da emissione https://watch.screencastify.com/v/sx2BfEt749fJ0r1tgzqv

Es: 2 importazione della stessa fattura in cui sul fornitore ho messe come termini di pagamento in anagrafica 60 giorni L'importazione fa partire i termini di pagamento dalla data in cui importo la fattura e ignora i termini di pagamento dell'xml. https://watch.screencastify.com/v/TFLDRT2dYq8Zlh85G3k5 In una situazione reale ho anche provato ad importare una fattura elettronica acquisti creata il 5/08/2022 in Odoo, ma importata oggi. Quello che avviene è che la data fattura è quella corretta xml, la data ricezione e-fattura è il 5/08, la data scadenza è 30 giorni da oggi image

In questo secondo caso secondo me ci sono due errori:

  1. la data da cui partire per i calcoli deve essere quella di emissione della fattura fornitore che si trova in xml e che in ogni caso viene correttamente settata
  2. la data scadenza deve essere quella della fattura xml e non quella settata sul partner. Su questo dettaglio forse si potrebbe ragionare su cosa abbia più senso, se vince xml o la property del partner Di fatto cmq prima di salvare lo user può impostare la data che vuole eventualmente volesse tener conto di scadenze\accordi diversi

francescapenso avatar Aug 09 '22 13:08 francescapenso

Possibilmente in relazione con https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/2758

TheMule71 avatar Aug 09 '22 13:08 TheMule71

La pr #2759 legata alla issue #2758 l'ho testata e risolve il punto 1 dello scenario 2.

"la data da cui partire per i calcoli deve essere quella di emissione della fattura fornitore che si trova in xml e che in ogni caso viene correttamente settata"

Rimane aperto il punto 2 ovvero se vinca la data impostata da fornitore in xml o i termini di pago generici inseriti nel partner.

francescapenso avatar Aug 09 '22 16:08 francescapenso

Ciao Francesca,

mi dispiace contraddirti ma non sono pienamente d'accordo con "la data da cui partire per i calcoli deve essere quella di emissione della fattura fornitore che si trova in xml e che in ogni caso viene correttamente settata".

per me il giusto ordine di importanza dovrebbe essere: ordine a fornitore, partner, fattura.

nel senso contratto con il fornitore pagamento a 90 giorni, lui (furbo) manda la fattura a 30 giorni, se la importo a 30 giorni non va bene.

su questo se ne è parlato varie volte senza decidere mai nulla. secondo me andrebbe indicato in configurazione quale strada seguire.

MarcoCalcagni avatar Aug 11 '22 09:08 MarcoCalcagni

nel senso contratto con il fornitore pagamento a 90 giorni, lui (furbo) manda la fattura a 30 giorni, se la importo a 30 giorni non va bene.

Ma non hai l'ordine quando importi la fattura.

Quindi il flusso dovrebbe essere: importi la fattura dall'XML con i dati dell'XML (in bozza). Poi, la colleghi ad un ordine di acquisto, e prima di confermarla, il sistema ti avverte di eventuali discrepanze, con l'ordine e/o con le impostazione del partner.

Per fare quello che dici tu, bisognerebbe aggiungere all'ordine la possibilita di importare un XML creando una fattura nel contesto di quell'ordine, allora sì che potresti fare dei controlli in fase di importazione.

Che poi sia action/voce di menu/button e dove appaia poco importa, potrebbe anche essere un wizard quando importi che ti chiede a quale ordine collegare la fattura. Ma senza prima aver specificato un ordine in fase di importazione quel controllo non si riesce a fare, va fatto necessariamente dopo.

TheMule71 avatar Aug 11 '22 09:08 TheMule71

Io sarei (se non è già casi) di aggiungere nel solito warning anche la discrepanza nel termine di pagamento. Sarà poi l'utente come se a operare di conseguenza su date / termini della fattura.

stevech091 avatar Aug 11 '22 09:08 stevech091

In ogni caso, andrebbe aggiunto qui: https://github.com/OCA/l10n-italy/tree/14.0/l10n_it_fatturapa_in_purchase

l10n_it_fatturapa_in non credo dipenda da purchase

TheMule71 avatar Aug 11 '22 10:08 TheMule71

ciao a tutti, effettivamente non avevo valutato il fornitore furbo o la banale non comunicazione tra uffici vendite/acquisti e le amministrazioni. A questo punto effettivamente credo che un check tra fattura/ordine (se presente perchè non è detto ne sempre vero) o fattura/partner e poi un warning sia la cosa migliore. Scegliere una o l'altra strada porta cmq a risultati fuorvianti: da un lato si rischia di mettere una scadenza arbitraria potenzialmente sbagliata del fornitore, dall'altro si rischia di "lisciare" o anticipare un pagamento che potrebbe determinare problemi per l'azienda

Credo che comunque la pr che ho testato risolva il primo problema ovvero partire con i calcoli (qualunque metodo di avviso o di setting si scelga poi) dalla data fattura e non dalla data in cui viene importata su odoo. Questa PR sarebbe mergiable?

francescapenso avatar Aug 12 '22 07:08 francescapenso

There hasn't been any activity on this issue in the past 6 months, so it has been marked as stale and it will be closed automatically if no further activity occurs in the next 30 days. If you want this issue to never become stale, please ask a PSC member to apply the "no stale" label.

github-actions[bot] avatar Jun 23 '24 12:06 github-actions[bot]