l10n-italy
l10n-italy copied to clipboard
[14.0] migration assets management
Prima versione dei cespiti per 14.0
Hey @zeroincombenze, thank you for your Pull Request.
It looks like some users haven't signed our Contributor License Agreement, yet. You can read and sign our full Contributor License Agreement here: http://odoo-community.org/page/cla Here is a list of the users:
- fabio giovannelli [email protected] (no github login found)
- Marco Tosato [email protected] (no github login found)
Appreciation of efforts, OCA CLAbot
Ciao, non è ancora una vera e propria review, ma posso anticipare che i miei colleghi hanno fatto un po' di test e al momento non hanno riscontrato problemi perlomeno lato funzionale
Grazie Davide. Ci stiamo ancora lavorando. Al momento funziona:
- inserimento cespiti
- calcolo quote ammortamento
Non funziona ancora:
- cespite da fattura
- stampe/report
@zeroincombenze possiamo aiutare in qualche modo ?
Ciao Elvise, il modulko è terminato, se volete potete fare il test per la 14.0. Siete i benvenuti. Grazie
Non funziona ancora:
- cespite da fattura
- stampe/report
@zeroincombenze queste sono risolte dunque?
Il runboat non va su per l'errore indicato qui, non so se un rebase può risolvere
inoltre è necessario risolvere il problema con i test
e se possibile aggiungere nuovi test per assicurare la copertura delle funzioni del modulo
per altre questioni tecniche e formali possiamo verificare una volta passati i test funzionali :)
@zeroincombenze quando pensi che la PR possa essere pronta per il testing? grazie
@zeroincombenze quando pensi che la PR possa essere pronta per il testing? grazie
Ciao, abbiamo fixato l'errore del runbot. Puoi provare a ripetere il test. Il coverage rimane al momento quello che era impostato nella 12.0
@zeroincombenze quando pensi che la PR possa essere pronta per il testing? grazie
Ciao, abbiamo fixato l'errore del runbot. Puoi provare a ripetere il test. Il coverage rimane al momento quello che era impostato nella 12.0
Ciao @kobalto, testeremo volentieri ma il runboat non va su per l'errore che puoi vedere cliccando su runboat/build (details) e successivamente "init log"
Ciao, ho visto, proseguo con il debug. Grazie
Ciao, runboat ha fatto il build.
Ho creato un cespite in modo manuale che aveva già uno storico (fondo amm.to) e in V12 mi permetteva di inserire il fondo esistente entrando nella riga del cespite sia civile che fiscale, nella V14 non esiste il "aggiungi riga" indispensabile per inserire cespiti con uno storico video
@kobalto @zeroincombenze che ne pensate?
@kobalto @zeroincombenze potete verificare quanto riportato da @stefano-ooops? Grazie!
@zeroincombenze come possiamo collaborare alla migrazione?
@zeroincombenze @kobalto potete farci sapere se e quando avrete tempo di verificare quanto segnalato?
Grazie!
@zeroincombenze @kobalto possiamo aiutare in qualche modo ?
Io mi sono perso la situazione complessiva.
- Da noi la 14.0 funziona correttamente.
- Abbiamo effettuato tutte le modifiche tecniche richieste.
- L'errore segnalato era presente anche sulla 12.0 e lo stiamo correggendo.
Ci sono anomalie nei movimenti diversi dagli ammortamenti sia sulla 12.0 che ovviamente sulla 14.0. Abbiamo creato (sulla 12.0) un modulo aggiuntivo con i fix per evitare ulteriore confusione.
A questo punto non mi è chiaro quali possano essere i passi successivi
Come possiamo fare?
Come possiamo fare?
@zeroincombenze troviamo una soluzione per tutto, però non è facile se passano 50 giorni senza comunicazioni nella PR
puoi intanto riportare quali errori avete riscontrato nella 12 e un link al modulo che li fixa?
Se c'è un errore sulla 12 andrebbe documentato in una issue
Come possiamo fare?
@zeroincombenze troviamo una soluzione per tutto, però non è facile se passano 50 giorni senza comunicazioni nella PR
puoi intanto riportare quali errori avete riscontrato nella 12 e un link al modulo che li fixa?
Se c'è un errore sulla 12 andrebbe documentato in una issue
Hai perfettamente ragione: è lo stesso tempo intercorso da quando abbiamo pubblicato il codice e il primo feedback e io non potevo permettermi di tenere gli sviluppatori fermi in attesa di qualche feedback. Ognuno di noi ha le proprie esigenze lavorative.
Detto questo, per quanto concerne gli errori della 12.0 e della 14.0 sono, al momento un discorso a parte e che tale deve rimanere a mio parere per evitare ulteriore confusione.
La domanda è semplice: la migrazione, secondo la Community è completa? Il modulo funziona come sulla 12.0? Se non è così, quali sono le segnalazioni?
Se non ci sono segnalazioni, credo che la PR dovrebbe essere accettata e dopo possiamo parlare di ulteriori sviluppi.
Grazie per la collaborazione.
Fatemi sapere, resto a disposizione.
Hai perfettamente ragione: è lo stesso tempo intercorso da quando abbiamo pubblicato il codice e il primo feedback e io non potevo permettermi di tenere gli sviluppatori fermi in attesa di qualche feedback. Ognuno di noi ha le proprie esigenze lavorative.
non voglio fare polemica, ma quando un modulo è pronto per la review è funzionale lasciare un messaggio alla community, richiedere una review ai PSC o usare il tag "ready for review", altrimenti bisognerebbe testare tutto dopo ogni commit
Detto questo, per quanto concerne gli errori della 12.0 e della 14.0 sono, al momento un discorso a parte e che tale deve rimanere a mio parere per evitare ulteriore confusione.
Se si rileva un errore non vedo perchè non aprire una issue, non è qualcosa che influisce sul processo di migrazione del modulo, anzi trovo dannoso non aprirla
La domanda è semplice: la migrazione, secondo la Community è completa? Il modulo funziona come sulla 12.0? Se non è così, quali sono le segnalazioni?
Se non ci sono segnalazioni, credo che la PR dovrebbe essere accettata e dopo possiamo parlare di ulteriori sviluppi.
La segnalazione di @stefano-ooops indica una differenza di funzionamento tra la 12 e la 14, nel tuo feedback dici che l'errore esisteva anche nella 12, potete verificare sul runbot se effettivamente è così?
Grazie!
Se non ci sono segnalazioni, credo che la PR dovrebbe essere accettata e dopo possiamo parlare di ulteriori sviluppi.
Ciao, rifaccio un giro di test per verificare se i problemi discussi sopra sono risolti. A livello di funzionalità era comunque completa
MI era sfuggita la segnalazione di @stefano Faccio fare una correzione dallo sviluppatore
Ciao @AntonioMariaVigliotti anche se non bloccante, un'altra veloce modifica che proporrei è l'aggiunta di _description alla varie classi dichiarate, siccome Odoo si lamenta della mancanza dell'attributo durante l'inizializzazione e l'update
@AntonioMariaVigliotti @zeroincombenze ciao, avete aggiornamenti per le due modifiche richieste?
@AntonioMariaVigliotti @zeroincombenze ciao, avete aggiornamenti per le due modifiche richieste?
Stiamo ancora lavorando
Ciao a tutti. Nel ricontrollare e aggiornare il modulo ho fatto altri test e mi pare che la dismissione sia completamente sballata. Qualcuno l'ha già provata?
Faccio un esempio pratico. Bene in archivio, valore 2.000€, data di acquisto 01/04/2021 (importante è l'anno) Si generano gli ammortamenti al 31/12/2021 Il bene ha una quota di ammortamento (se acquisto 01/04/2021, con 20% di ammortamento la quota è 26,47€) Si emette una fattura di importo 1.500€ (importante anno 2022) Si valida la fattura e si dismettere il bene Nei movimenti cespiti si rileva una plusvalenza di 1.500€ e una rettifica negativa di 0€
I valori attesi dovrebbero essere
- Ammortamento anno 2021 di 26,47€
- Ammortamento anno 2022 di 232,33€
- Rettifica negativa di 1.741,50€
- Minusvalenza di 241,50€
Potrei aver commesso qualche errore di calcolo ma il procedimento per come lo conosco io dovrebbe essere:
- Si calcolano gli ammortamenti sino alla data di dismissione
- Si calcola il valore residuo del bene come valore iniziale - totale ammortamenti
- Si calcola la minusvalenza (venduto residuo) o la plusvalenza (venduto > residuo) tra il prezzo di vendita e il valore residuo
Qualcuno ha informazioni più precise in merito?
PS test effettuati su 12.0 ***** CORREZIONE ****
Il modulo calcola i valori correttamente solo la prima volta. Se si annulla la fattura e si ripete l'operazione di dismissione il calcolo è sbagliato. L'errore è dovuto al fatto che l'annullo della fattura non resetta il flag venduto e non azzera il valore del venduto. Così la seconda volta il modulo trova a zero il valore residuo (in quanto già venduto e considera il valore venduto una plusvalenza
@stefano-ooops che ne pensi?
@AntonioMariaVigliotti puoi aprire una issue riguardo il tuo ultimo messaggio così tracciamo l'eventuale correzione sia su v12 che su v14?
ci sono aggiornamenti per le segnalazioni di @dcorio e @stefano-ooops per arrivare al merge?
Ciao a tutti. Nel ricontrollare e aggiornare il modulo ho fatto altri test e mi pare che la dismissione sia completamente sballata. Qualcuno l'ha già provata?
Faccio un esempio pratico. Bene in archivio, valore 2.000€, data di acquisto 01/04/2021 (importante è l'anno) Si generano gli ammortamenti al 31/12/2021 Il bene ha una quota di ammortamento (se acquisto 01/04/2021, con 20% di ammortamento la quota è 26,47€) Si emette una fattura di importo 1.500€ (importante anno 2022) Si valida la fattura e si dismettere il bene Nei movimenti cespiti si rileva una plusvalenza di 1.500€ e una rettifica negativa di 0€
I valori attesi dovrebbero essere
- Ammortamento anno 2021 di 26,47€
- Ammortamento anno 2022 di 232,33€
- Rettifica negativa di 1.741,50€
- Minusvalenza di 241,50€
Potrei aver commesso qualche errore di calcolo ma il procedimento per come lo conosco io dovrebbe essere:
- Si calcolano gli ammortamenti sino alla data di dismissione
- Si calcola il valore residuo del bene come valore iniziale - totale ammortamenti
- Si calcola la minusvalenza (venduto residuo) o la plusvalenza (venduto > residuo) tra il prezzo di vendita e il valore residuo
Qualcuno ha informazioni più precise in merito?
PS test effettuati su 12.0 ***** CORREZIONE ****
Il modulo calcola i valori correttamente solo la prima volta. Se si annulla la fattura e si ripete l'operazione di dismissione il calcolo è sbagliato. L'errore è dovuto al fatto che l'annullo della fattura non resetta il flag venduto e non azzera il valore del venduto. Così la seconda volta il modulo trova a zero il valore residuo (in quanto già venduto e considera il valore venduto una plusvalenza
Ho testato nella V12 e va tutto bene per la dismissione, se apri una issue ti spiego tutto.
Ciao a tutti. Nel ricontrollare e aggiornare il modulo ho fatto altri test e mi pare che la dismissione sia completamente sballata. Qualcuno l'ha già provata? Faccio un esempio pratico. Bene in archivio, valore 2.000€, data di acquisto 01/04/2021 (importante è l'anno) Si generano gli ammortamenti al 31/12/2021 Il bene ha una quota di ammortamento (se acquisto 01/04/2021, con 20% di ammortamento la quota è 26,47€) Si emette una fattura di importo 1.500€ (importante anno 2022) Si valida la fattura e si dismettere il bene Nei movimenti cespiti si rileva una plusvalenza di 1.500€ e una rettifica negativa di 0€ I valori attesi dovrebbero essere
- Ammortamento anno 2021 di 26,47€
- Ammortamento anno 2022 di 232,33€
- Rettifica negativa di 1.741,50€
- Minusvalenza di 241,50€
Potrei aver commesso qualche errore di calcolo ma il procedimento per come lo conosco io dovrebbe essere:
- Si calcolano gli ammortamenti sino alla data di dismissione
- Si calcola il valore residuo del bene come valore iniziale - totale ammortamenti
- Si calcola la minusvalenza (venduto residuo) o la plusvalenza (venduto > residuo) tra il prezzo di vendita e il valore residuo
Qualcuno ha informazioni più precise in merito? PS test effettuati su 12.0 ***** CORREZIONE **** Il modulo calcola i valori correttamente solo la prima volta. Se si annulla la fattura e si ripete l'operazione di dismissione il calcolo è sbagliato. L'errore è dovuto al fatto che l'annullo della fattura non resetta il flag venduto e non azzera il valore del venduto. Così la seconda volta il modulo trova a zero il valore residuo (in quanto già venduto e considera il valore venduto una plusvalenza
Ho testato nella V12 e va tutto bene per la dismissione, se apri una issue ti spiego tutto.
Puoi spiegarlo qui senza dover aprire una issue, per favore? Grazie